fbpx
Salta al contenuto

Mandelli 1953

  • Prodotti
    • Maniglie per porta
    • Maniglie per finestra
    • Maniglioni
    • Scorrevoli
    • Pomoli
    • Maniglie da incasso
    • Maniglie per porta scorrevole
    • Nottolini
    • Bocchette
    • Piastre
    • Dotazioni speciali
    • Accessori
    • Maniglie per mobili
  • Designer
  • Azienda
    • Chi siamo
    • Archivi
    • Atelier Mandelli
    • Finiture
    • Certificazioni
  • Downloads
  • Journal
  • Contatti
    • Contattaci
    • Rete vendita
  • Italiano
    • English
  • Prodotti
    • Maniglie per porta
    • Maniglie per finestra
    • Maniglioni
    • Scorrevoli
    • Pomoli
    • Maniglie da incasso
    • Maniglie per porta scorrevole
    • Nottolini
    • Bocchette
    • Piastre
    • Dotazioni speciali
    • Accessori
    • Maniglie per mobili
  • Designer
  • Azienda
    • Chi siamo
    • Archivi
    • Atelier Mandelli
    • Finiture
    • Certificazioni
  • Downloads
  • Journal
  • Contatti
    • Contattaci
    • Rete vendita
  • Italiano
    • English
  • Prodotti
    • Maniglie per porta
    • Maniglie per finestra
    • Maniglioni
    • Scorrevoli
    • Pomoli
    • Maniglie da incasso
    • Maniglie per porta scorrevole
    • Nottolini
    • Bocchette
    • Piastre
    • Dotazioni speciali
    • Accessori
    • Maniglie per mobili
  • Designer
  • Azienda
    • Chi siamo
    • Archivi
    • Atelier Mandelli
    • Finiture
    • Certificazioni
  • Downloads
  • Journal
  • Contatti
    • Contattaci
    • Rete vendita
  • Italiano
    • English

Juno

Design

Alessandro Dubini
Un concept nato dal desiderio di utilizzare come protagonista un materiale non convenzionale per realizzare maniglie: il cemento. Il processo produttivo, quasi ancestrale, richiama l’antica tecnica di forgiatura con stampi e fusione di un corpo solido: il risultato finale estetico di Juno – questo il nome scelto della nuova maniglia – è di grande impatto visivo, ma allo stesso tempo il design risulta molto pulito e minimal. Winner of GOOD DESIGN AWARD 2017.
juno-sfondo

finiture

collezione completa

info tecniche

Juno

Alessandro Dubini
Un concept nato dal desiderio di utilizzare come protagonista un materiale non convenzionale per realizzare maniglie: il cemento. Il processo produttivo, quasi ancestrale, richiama l’antica tecnica di forgiatura con stampi e fusione di un corpo solido: il risultato finale estetico di Juno – questo il nome scelto della nuova maniglia – è di grande impatto visivo, ma allo stesso tempo il design risulta molto pulito e minimal. Winner of GOOD DESIGN AWARD 2017.

finiture

collezione completa

finiture

  • Cemento grafite
  • Cenere
  • Cipria
  • Sabbia
  • Tortora
Svuota

collezione completa

Per porta

Juno_Cenere_DK

Per finestra

info tecniche

scheda tecnica

designer

"Intuitiva ed eclettica, caratterizzata da un'eleganza abbinata a un tocco giocoso e magico."

Alessandro Dubini

Un’essenzialità resa ancora più marcata dal progetto del designer Alessandro Dubini che ne ha curato ogni aspetto: la rosetta, che ne completa la composizione, viene nascosta dalla struttura della maniglia stessa, ora pensata più larga per regalare un profilo asciutto. La matericità del cemento sembra quasi sparire grazie al trattamento con nanotecnologie che lo rende omogeneo alla vista e al tatto, quasi fosse un materiale confortevole e duttile. La sperimentazione portata avanti da Mandelli rappresenta il plus valore di un’azienda che guarda sempre al futuro con nuovi concept, progettuali e materiali, da applicare al prodotto principe della sua produzione, la maniglia. Ad essere indagati sono nuovi valori estetici e nuove prestazioni: da qui nasce Juno, il cui nome è ispirato alla parola “luna” e a Giunone, divinità della mitologia romana legata al ciclo lunare, e forse anche all’aspetto della superficie lunare che ricorda l’effetto di questa inedita maniglia.

"Intuitiva ed eclettica, caratterizzata da un'eleganza abbinata a un tocco giocoso e magico."

Alessandro Dubini

Un’essenzialità resa ancora più marcata dal progetto del designer Alessandro Dubini che ne ha curato ogni aspetto: la rosetta, che ne completa la composizione, viene nascosta dalla struttura della maniglia stessa, ora pensata più larga per regalare un profilo asciutto. La matericità del cemento sembra quasi sparire grazie al trattamento con nanotecnologie che lo rende omogeneo alla vista e al tatto, quasi fosse un materiale confortevole e duttile. La sperimentazione portata avanti da Mandelli rappresenta il plus valore di un’azienda che guarda sempre al futuro con nuovi concept, progettuali e materiali, da applicare al prodotto principe della sua produzione, la maniglia. Ad essere indagati sono nuovi valori estetici e nuove prestazioni: da qui nasce Juno, il cui nome è ispirato alla parola “luna” e a Giunone, divinità della mitologia romana legata al ciclo lunare, e forse anche all’aspetto della superficie lunare che ricorda l’effetto di questa inedita maniglia.

CHI SIAMO

ATELIER MANDELLI

CATALOGO 2021

JOURNAL

RETE VENDITA

CONTATTACI

PRIVACY | COOKIE © 2020

PER RIMANERE IN CONTATTO

loader

Email*

Nome

CATALOGO

ATELIER MANDELLI

JOURNAL

RETE VENDITA

CONTATTACI

PRIVACY | COOKIE © 2020

PER RIMANERE IN CONTATTO

loader

Email*

Nome

CATALOGO

ATELIER MANDELLI

RETE VENDITA

CONTATTACI

PER RIMANERE IN CONTATTO

loader

Email*

Nome

PRIVACY | COOKIE © 2020
×

Carrello